Descrizione
Pianta Tradizionale con Applicazioni Moderne
Il cardo mariano è stato apprezzato per le sue proprietà curative sin dal Medioevo. Oggi viene sempre più utilizzato come integratore alimentare per i cani. Il complesso di principi attivi silymarina presente nel cardo mariano rafforza il fegato, lo protegge dalle influenze dannose, supporta la disintossicazione e favorisce al contempo il flusso biliare e la circolazione sanguigna.
Supporto alla Salute del Fegato con il Cardo Mariano
Il cardo mariano è uno dei rimedi naturali più conosciuti per supportare la salute del fegato e la funzione di disintossicazione del corpo. Ha forti proprietà antiossidanti, protegge le cellule epatiche dalle sostanze nocive e ne favorisce la rigenerazione. Il cardo mariano può essere utilizzato sia preventivamente che come terapia complementare, ed è eccellente per una cura regolare di supporto al fegato.
Contenuto del prodotto
Consigli di alimentazione
Consigli di Alimentazione al Giorno:
Cani fino a 10 kg: 0,2 - 0,5 g
Cani da 10 a 20 kg: 0,5 - 1 g
Cani oltre 20 kg: 1 - 4 g
Gatti: 0,2 g
Il cardo mariano può essere somministrato in cicli o per un periodo più lungo. L’uso simultaneo di un complesso vitaminico B e di acido folico può potenziare l’effetto del cardo mariano.
In caso di disturbi acuti o avvelenamenti (naturalmente solo in consultazione con un veterinario!), la quantità può essere raddoppiata. Il cardo mariano deve essere introdotto gradualmente e sospeso lentamente.
Puoi semplicemente mescolare la polvere di cardo mariano con il resto del cibo.
Composizione e costituenti analitici
Composizione
Componenti analitici
Commenti
Valutazione prodotto
Puoi trovare informazioni sull'autenticità delle recensioni dei clienti qui.